Se hai diritto al bonus sociale, questo verrà sottratto automaticamente ogni mese dal totale della bolletta.
Categoria: Conosciamoci Meglio
Il canone Rai viene addebitato nella bolletta dell’energia elettrica solo agli utenti domestici residenti. L’importo relativo all’anno 2021 è di 90€ e verrà ripartito in 10 rate mensili da gennaio ad ottobre che saranno aggiunte all’importo fisso del canone di Piuma.
Se pensi che attualmente la potenza disponibile del tuo contatore sia superiore o inferiore rispetto alle tue esigenze di consumo puoi richiedere al tuo attuale fornitore una modifica alla potenza. Ti ricordiamo però che Piuma può essere attivata solo nel caso in cui la potenza contrattualmente impegnata sia da 3 a 6 kW.
Il passaggio ad un’altra offerta Piuma è possibile se il tuo consumo annuo precedente, sempre come cliente Piuma, rientra nella fascia della nuova offerta che vuoi sottoscrivere.
Il passaggio alla nuova offerta Piuma comporta la chiusura del contratto precedente e l’azzeramento di tutti gli indicatori ad esso correlati.
Riceverai un rimborso! Al termine del primo anno di fornitura o in caso di recesso prima del 12° mese, confronteremo la somma degli importi fatturati e/o dovuti fino a quel momento con l’importo che avresti speso, consumi effettivi alla mano, con la “Tariffa di Riferimento” che trovi illustrata nelle FAQ “Qual è il prezzo della spesa materia energia per la “Tariffa di Riferimento” e nel dettaglio nel documento di Condizioni Tecnico Economiche.
Se quest’ultimo valore risultasse inferiore rispetto a quanto hai pagato ti verrà accreditata la differenza sulla prima bolletta utile con l’importo calcolato sulla base dei tuoi consumi effettivi.
Se il valore risultasse superiore rispetto a quanto hai pagato, ma sei rimasto comunque nel limite del “Patto di Consumo Responsabile” non ti verrà addebitato nessun costo aggiuntivo.
Al termine dei 12 mesi di fornitura o prima in caso di recesso dal contratto, faremo un confronto tra quello che hai speso e quello che avresti speso con la Tariffa di Riferimento. Se questo valore risulterà superiore, non ti sarà addebitato nessun costo addizionale.
Se, invece, questo valore sarà inferiore a quanto hai pagato nel corso della fornitura, ti accrediteremo la differenza nella prima bolletta utile, oppure nella bolletta di chiusura nel caso in cui il contratto dovesse cessare prima dei 12 mesi.
È possibile ricevere tale rimborso quando saranno disponibili i consumi al termine dei 12 mesi o alla chiusura del contratto.
Hai una riserva di energia annuale che arriva fino al 10% in più del tuo consumo dell’ultimo anno. È la tua riserva e la suddividiamo in 12 quote mensili di uguale valore: l’energia che non utilizzi in un mese la accumuli per i mesi successivi.
Se superi il totale della riserva annuale in un qualsiasi momento passi alla tariffa a consumo che abbiamo chiamato “Tariffa di Riferimento” (prezzo della componente energia comprensivo delle perdite di rete: 0,32920 €/kWh – Monoraria).
Se, a partire dal 6° mese, superi una delle tue soglie mensili, ti verrà applicata la “Tariffa di Riferimento”, ma a fine anno ricalcoliamo il tuo consumo totale e se sei rientrato nella riserva annuale continuerai ad avere il tuo canone fisso mensile.
Potrai sempre controllare il tuo livello di consumo e la tua riserva di energia disponibile perché ti verranno indicati puntualmente ogni mese in bolletta. Inoltre, potrai verificare il tuo consumo in ogni momento accedendo all’Area Riservata, nella sezione dedicata alla gestione dei consumi.
Il prezzo monorario della componente variabile dell’energia, comprensivo delle perdite di rete, è pari a 0,57233 €/kWh. Il corrispettivo fisso per i costi di commercializzazione e vendita è pari a 66,00 €/POD/anno. Gli importi indicati rimangono fissi per 12 mesi decorrenti dall’avvio della fornitura.
La “Componente Piuma” costituisce la differenza tra l’importo fisso concordato che pagherai ogni mese e l’importo che avresti pagato con la “Tariffa di Riferimento”.