Il mix energetico rappresenta l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione di energia elettrica fornita da un’impresa ai clienti finali.
L’unica fonte del mix energetico di Piuma è quella presente in natura, non esauribile e non inquinante: il vento.
Di fatto, l’energia eolica è energia pulita prodotta da fonti rinnovabili che rispetta l’ambiente ed il futuro del nostro Pianeta. Inoltre, l’energia di Piuma proviene esclusivamente da impianti dislocati sul territorio nazionale e contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2.
Chi è il GSE e che cosa fa
Il GSE, ossia il Gestore dei Servizi Energetici, è il soggetto che si occupa di tracciare le fonti energetiche utilizzate per la produzione dell’energia elettrica e per la successiva vendita ai clienti finali, tenendo conto delle importazioni e delle Garanzie di Origine.
La cosiddetta “Garanzia di Origine” (GO) è una certificazione elettronica che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate dagli impianti.
Per avere maggiori informazioni su come funziona il rilascio delle GO clicca qui.
Ciascun operatore fornisce ai propri clienti le informazioni sulla propria composizione, così da consentirne il confronto. Il relativo documento si può trovare sulle bollette, nel materiale informativo, sul sito web e in fase pre-contrattuale.
Il mix energetico diventa così un ulteriore strumento a disposizione dei clienti per permettere una scelta ragionata del fornitore valutando l’impatto sull’ambiente generato dall’attività dello stesso.
Il mix energetico di Piuma
Come previsto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, Piuma riporta le informazioni relative al mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica venduta ai clienti finali e le informazioni relative alla composizione del mix medio nazionale utilizzato per la produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano, con riferimento ai due anni precedenti.
Mix energetico | Mix energetico Piuma | Mix energetico Piuma | Mix medio nazionale | Mix medio nazionale |
Fonti primarie utilizzate | Anno 2018 | Anno 2019 | Anno 2018 (Consuntivo) | Anno 2019 (Consuntivo) |
Fonti rinnovabili | 100,00% | 100,00% | 40,80% | 41,51% |
Carbone | 0,00% | 0,00% | 12,34% | 8,52% |
Gas Naturale | 0,00% | 0,00% | 39,19 | 42,86% |
Prodotti petroliferi | 0,00% | 0,00% | 0,53% | 0,51% |
Nucleare | 0,00% | 0,00% | 4,14% | 3,50% |
Altre Fonti | 0,00% | 0,00% | 3,00% | 3,10% |
Clicca qui per visionare il dettaglio del mix energetico di Piuma.
Come puoi vedere, quello di Piuma è un mix energetico 100% da fonti rinnovabili, certificate e italiane.
Al giorno d’oggi è molto importante informarsi sul mix energetico del proprio fornitore per fare una scelta responsabile e rispettosa del Pianeta e del nostro futuro. Se sei curioso di sapere perché l’energia rinnovabile impatta positivamente sull’ambiente, e non solo, leggi qui.