Ti piacerebbe scoprire al primo colpo qual è l’offerta luce più conveniente? Molti pensano che basti fare un confronto fra i prezzi al kWh, ma… bisogna stare molto attenti! Devi sapere che si rischiano errori molto costosi, e in questo articolo ti spiegheremo come evitarli. Intanto eccoti il prezzo massimo dell’energia di Piuma, incluse le perdite di rete: tecnicamente si chiama tariffa di riferimento ed è pari a 0,57233 € al kWh.
Un suggerimento: prenditi il tempo di capire come usarlo. Noi siamo trasparenti, altri molto meno.
Perché parliamo di “prezzo massimo dell’energia” di Piuma?
Semplice: Piuma è un’offerta a fasce di consumo. Significa che all’interno di ciascuna fascia, per esempio da 1500 a 1700 kWh (e senza contare il +10% di energia extra che ti offriamo), pagherai sempre la stessa cifra mensile. Il costo a kWh quindi dipende direttamente da quanto consumi all’interno della fascia. Cosa può succedere?
- Se consumi tanti kWh restando all’interno della fascia, il prezzo effettivo di ogni kWh sarà proporzionalmente più basso rispetto alla tariffa di riferimento.
- Se superi il limite della fascia e anche il +10% di energia extra, ovvero consumi molto di più di quanto preventivato, passerai a una tariffa a consumo, con un costo al kWh pari alla tariffa di riferimento.
- Se consumi molti meno kWh rispetto a quanto contrattualizzato, il prezzo effettivo della materia energia potrebbe essere proporzionalmente più alto: ma niente paura. Se dovesse superare la tariffa di riferimento a fine anno saremo noi a restituirti la differenza: è il meccanismo dei conguagli solo a tuo favore, un’esclusiva di Piuma!
Posso usare questo prezzo dell’energia per fare dei confronti?
Sarebbe bello. Purtroppo, per tutte le offerte sul mercato, libero o tutelato, il costo al kWh è solo una piccola parte della spesa totale. Questo trucco viene utilizzato spesso per fare offerte super… che poi hanno costi nascosti.
Infatti, il costo della “materia prima” presente in ogni bolletta include una serie di voci che possono nascondere brutte sorprese. Alcune di queste voci sono standard e uguali per tutti, perché sono stabilite dall’Autorità di Regolamentazione (ARERA). Altre voci invece vengono decise dal fornitore e possono incidere moltissimo sul tuo prezzo finale.
Quindi devi fare molta attenzione! Il costo al kWh di Piuma è un costo massimo, che ti mostriamo per trasparenza. Se vuoi fare un confronto però ti consigliamo di fare un calcolo accurato basato sui costi reali finali. Piuma te li mostra nel modo più facile: un costo mensile tutto compreso!
Quali sono i costi nascosti delle altre offerte?
Partiamo dalla base. Quello che viene pubblicizzato nelle offerte di solito è il prezzo dell’energia (PE). Se stai cercando un’offerta luce, questo è il prezzo che troverai pubblicizzato e messo in evidenza. Ma attento! Proprio per questo a volte il prezzo dell’energia viene tenuto artificialmente basso, mentre la stangata arriva su altre componenti.
Un esempio? Il Prezzo del Dispacciamento (PD) che incide su ogni kWh, e che sul mercato libero viene stabilito dal fornitore.
Oppure il costo di Commercializzazione e Vendita (CCV), un sovrapprezzo fisso che parte da un minimo di circa 66 euro/anno, ma può arrivare fino a 190 euro. Tieni a mente che questa componente è fissa: ciò vuol dire che se consumi molto poco, queste spese rappresenteranno una percentuale altissima di ogni bolletta. Potresti trovarti a pagare bollette fatte per metà da CCV, tasse e altri oneri!
Visto che si parla di tasse… Il governo di recente ne ha sospese alcune per 3 mesi. Questa scelta è stata presa proprio perché in Italia le tasse e le accise sono una quota significativa delle spese energetiche. Quando torneranno, molte offerte della concorrenza sembreranno meno convenienti.
Quali sono le “altre spese” di Piuma?
Siamo orgogliosi di dire che il nostro CCV (Componente di commercializzazione e vendita) è bassissimo: 66€ all’anno. Naturalmente già incluso nel tuo preventivo!
E le tasse? L’IVA? tutto il resto?
Piuma comprende tutto! Il preventivo che ti verrà inviato in modo semplice e rapido, sulla base dei tuoi consumi dei 12 mesi precedenti, è esattamente la cifra finale che ti arriverà ogni mese, permettendoti di gestire i tuoi costi energetici annuali spalmandoli come fossero delle rate!
