Ami il verde e il fai da te ma vivi in città, magari in un appartamento e non hai molto spazio a disposizione per coltivare queste passioni?
L’orto verticale è la soluzione che fa per te. Grazie al suo sviluppo in altezza l’orto verticale ti permette di sfruttare anche piccoli spazi per ricavare angoli in cui poter coltivare ortaggi e piante aromatiche.
Potresti creare il tuo orto verticale partendo da comuni utensili domestici, da giardino o da oggetti già in tuo possesso che vuoi riciclare.
Decidi cosa piantare con il grande vantaggio di avere sempre frutta e verdura di stagione a disposizione sul tuo terrazzo o balcone.
Questa pratica green ormai diffusa da alcuni anni in diversi paesi Europei sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Di seguito ti proponiamo alcune idee da cui puoi partire per realizzare la tua personalissima area verde dentro casa o sul tuo balcone.
L’arte del riciclare
Ti basterà disporre qualche contenitore solido e adatto alla coltivazione e liberare la tua creatività!
Disponi tutto in verticale lasciandoti guidare dal tuo gusto personale e dalla tua passione e in pochi passaggi vedrai prendere forma il tuo piccolo angolo di verde domestico.
Ricicla contenitori che non usi più
Ciotole, tazze barattoli di varie forme e dimensioni e recipienti inutilizzati sono preziosi supporti per realizzare il tuo orto a km zero.
Puoi recuperali e fissarli ad una parete o una struttura portante. Saranno perfetti come vasi per coltivare piante di piccole dimensioni e anche qualche fiore.
Recupera un pallet
Un bancale di legno è un ottimo supporto per dar vista al tuo orto verticale. Potresti non avere a disposizione a casa un bancale di legno, ma se ti trovi in questa situazione puoi rivolgerti ad un magazzino o ad un supermercato per provare a chiederne uno. Nel momento in cui sarai riuscito a rimediarlo, puoi metterti all’opera.
La struttura del pallet è molto solida ed è perfetta per incastrare vasetti o barattoli contenenti delle piantine. In alternativa, con un po’ di pazienza potresti rivestire con materiale idrorepellente le sezioni vuote del bancale e utilizzarle come vaso.
Window Farm
Non dimenticare le bottiglie di plastica, puoi reimpiegarle come vasi per le tue piantine. Disposte in verticale ottimizzano lo spazio e la quantità d’acqua necessaria alla coltivazione.
Poi appendere alcune bottiglie ad una finestra bene esposta così possono beneficiare della luce naturale necessaria alla crescita e allo sviluppo delle piantine e allo stesso tempo creano un orto verticale divertente e originale.
Originali fioriere con altri supporti riciclati
Vecchie grondaie dismesse fissate a muro, a una parete di legno o anche ad una colonna, saranno un’originalissima fioriera per il tuo orto. Puoi fare lo stesso con i tubi di plastica.
Scegli dei tubi con una circonferenza ampia, tagliane una parte in modo da ottenere un contenitore dove inserire il terriccio e il gioco è fatto: anonimi tubi di plastica diventano uno spazio perfetto dove coltivare i tuoi ortaggi preferiti.
Sei pronto per metterti all’opera per realizzare il tuo orto a km 0?
Soddisfi il palato e aiuti la natura adottando un’alimentazione sostenibile.