È appena iniziata l’estate e insieme al sole, al mare, al gelato, non possono di certo mancare frutta e verdura per colorare la nostra tavola e il nostro appetito. Piuma in questo appuntamento ti racconta la verdura di stagione presente a Giugno!
È un legume, ma anche un ortaggio
Iniziamo da un legume importantissimo per la dieta estiva che in tanti (tra cui tutto il team di Piuma) dovranno affrontare… i fagiolini! Hanno una curiosa particolarità: potrebbero essere infatti anche considerati degli ortaggi, poiché, a differenza di altri legumi come piselli, fave e ceci, dei fagiolini si può mangiare tutto il baccello, ci avevi mai pensato? Come accennato prima, sono molto importanti per la dieta estiva: sono ricchi di vitamine, sali minerali e sono una fonte vegetale di calcio e silicio (minerale molto importante anche per le ossa).
Un legume proteico e nostrano
Un altro legume, questa volta altamente proteico: le fave! Attualmente le zone di maggior coltivazione nel mondo sono la Cina, la Germania e l’Italia: assicurati quindi di acquistare fave nostrane! Sono verdure di stagione ricche di proprietà nutritive e povere di calorie. Si possono mangiare sia crude che cotte, per quelle crude fresche il nostro consiglio è quello di controllare sempre che il baccello abbia un colore vivido e sia croccante al tatto, è un segno di qualità!
Selvatici, bianchi o verdi
Altra verdura di stagione caratteristica di questo primo mese estivo sono gli asparagi! Presentano un gusto differente a seconda della tipologia, che siano essi selvatici, bianchi o verdi. Il bianco viene considerato il più prestigioso, questo perché presenta un sapore molto delicato e meno amaro rispetto agli altri. Il nostro consiglio è però quello di andare in prima persona a raccogliere gli asparagi selvatici! Sono delle erbe spontanee che crescono praticamente ovunque, potresti scorgerli durante una semplice passeggiata.
Un sapore delicato e rinfrescante
L’ultima verdura di stagione che ti raccontiamo per il mese di giugno è il sedano: ortaggio molto appetitoso dal sapore delicato e rinfrescante. Il consiglio di Piuma? La limonata al sedano: ideale per le sere, è semplicissima e digestiva. Ecco qui gli ingredienti: 200g di acqua, 2 coste di sedano, 1 limone e un cucchiaino di miele.
E tu? Scrivici sul nostro profilo Facebook o Instagram qual è la tua verdura estiva preferita!